Questa è la storia di Martino, un giovane cavaliere che divide il suo mantello, con un mendicante, in una gelida giornata di novembre.. San Martino e il mendicante, 1608. Olio su tela, cm. 496 x 325. Ubicazione: Chiesa, altare sinistro del transetto. Il dipinto non è firmato e neanche datato. L'unico elemento che rimane si può desumere dalla Chronica del Monastero di San Martino che, alla data 1625, riporta le seguenti parole: «Icon Patris nostri sancti Martini que a.

Scuola Italiana (XVIIIXIX) San Martino e il mendicante Catawiki

San Martino di Tours/ Oggi, 11 novembre si celebra il Patrono di Noceto

MAESTRI UNGHERESI opere pittori sconosciuti

San Martino e il povero. Napoli. Certosa e museo di San Martino. 1598. Si trovava sopra l

Antica Leggenda di San Martino Colli Euganei
.jpg)
Finestra raffigurante San Martino che divide il suo mantello con un mendicante

Museo Capitolino, Roma. Pietro Bernini. San Martino divide il suo mantello con un mendicante

La leggenda di San Martino e il miracolo del mantello Holyblog

SAN MARTINO, LA DIVISIONE DEL MANTELLO E LA MOLTIPLICAZIONE DEL BENEFICIO Polisemantica

Biografia Martino di Tours, vita e storia

Affreschi di S. Maria del Castello a Mesocco San Martino e il mendicante lanostraStoria.ch

San Martino perché si dice che "tutto il mosto diventa vino" Dissapore

Cartolina San Martino e il mendicante Marie Laure Viriot Rudolfsteiner.it Rudolfsteiner

Le pietre raccontano

Le lanterne di San Martino storie e curiosità su questa festa Holyblog

San Martino di Tours il santo di oggi 11 novembre 2019

San Martino e il mendicante, 15971599, El Greco Domínikos Theotokópoulos (Grecia, Candia 1541

Estate di San Martino proposto da Pino1.sa « Parliamone

Festa di San Martino Halloween veneziano tra dolci, pignatte e leggende Mangiare Bene Venezia

Oggi 11 novembre preghiamo San Martino di Tours che vide Cristo in un mendicante
L'Estate di San Martino è legata alla leggenda del Santo, che divise in due un mantello per coprire un povero mendicante nudo e freddoloso. Il Signore "ricompensò" il Santo inviando un clima mite e temperato quando oramai esso volgeva al freddo dell'Inverno incipiente.. El Greco, San Martino e il mendicante, National Gallery of Art, Washington COMUNICATO STAMPA. Per la prima volta a Milano, un ampio e inedito progetto espositivo dedicato al grande pittore Doménikos Theotokópoulos, universalmente noto come El Greco (Creta, 1541 - Toledo, 1614) abiterà gli spazi del Piano Nobile di Palazzo Reale, dall'11 ottobre 2023 all'11 febbraio 2024.